Al momento stai visualizzando ???Va bene, tutti parlano di “scendi il cane” e ora ne parlo anche io!!!???

???Va bene, tutti parlano di “scendi il cane” e ora ne parlo anche io!!!???

  • Autore dell'articolo:

 

 

Lo so, sono qualche giorno in ritardo sull’argomento, ma voglio affrontarlo anche io a modo mio.

Non perché ne capisca di lingua italiana, di Accademia della Crusca,  di modi di parlare corretti, o perché sono orgogliosa della mia terra e del suo modo “provinciale e spicciolo di comunicare con amore” ; ma perché mi è venuto in mente che non ho mai affrontato l’argomento “cane” al mio B&B B&By in Viaggio a Putignano al centro della Puglia

Purtroppo nel mio B&B non ospito animali. Non perché io non ama gli animali. Quando vivevo a casa dei miei avevo un gatto, Ramses.

Lo so, “il nome di un faraone ad un gatto?” Ma ero affascinata dalla cultura egizia in quel periodo, divoravo i romanzi di Wilbur Smith. Comunque, credetemi, gli si adattava in pieno quando sedeva con le zampette incrociate davanti al petto poi mia sorella portò un cane e Ramses scappò. È sempre stato un gatto molto più amante della strada, che delle  comode sedie di casa.

Ma torniamo al mio B&B B&BY in viaggio. Non ospito animali al mio B&B.

Allora ti starai chiedendo: ma se dici di amare gli animali, perché non apri le porte a tutte quelle famiglie che viaggiano con animali al seguito e che realmente hanno problemi nel trovare strutture “dog friendly”?

Semplice: per quanto tu possa essere preciso, pulito, diligente, rigoroso col tuo cane, io devo garantire un ambiente PULITO disinfettato, e sterile dal pelo degli animali a quelle famiglie, quei bambini che purtroppo sono allergici agli animali.

Io di te ospite, mi fido. So che se hai un cane lo tratti in modo accurato. Non lo fai salire sul letto, sul divano, sui cuscini ecc. Ma devo dare questa garanzia a chi verrà dopo di te e che magari non ama gli animali, o che solo il pensiero che un animale possa essere salito sul letto o fatto la doccia in bagno, può dargli fastidio.

Spesso con colleghi di strutture di B&B si parla di strani comportamenti di alcuni ospiti con i loro animali che vanno dal lasciare il cane tutto giorno chiuso in camera, al trovare asciugamani saturi di peli di gatto, a docce intasate dal pelo del cane, al piatto portato via dal buffet dove trovano i croccantini del cane.

Mi spiace quindi, non perché mi diano fastidio questi comportamenti di alcuni proprietari di animali, mento, in parte si, mi danno fastidio, ma ci tengo che chi soggiorna da me non deve avere il minimo dubbio che chi ha soggiornato con un cane, abbia adottato un comportamento non gradito.

Possa dormire serenamente in un letto, su un cuscino, dove non è salito alcun cane, gatto, pappagallino, boa ecc.

 

Possa utilizzare stoviglie utilizzate esclusivamente per la colazione della famiglia e che, nonostante lasciate pulite e lavate dall’ospite, io prendo e rilavo in lavastoviglie alla massima temperatura ad ogni cambio di ospite.

Se hai un cane sicuramente potrà farti rabbia questo modo mio di pensare, ma da me il benessere psicofisico dell’ospite viene prima di tutto.

Ma se domani, avrò la possibilità di avere un secondo B&B, mi piacerebbe aprire le porte alle famiglie con cucciolo al seguito perché capisco l’importanza e i benefici che un bambino possa avere nel crescere con un cane o un gatto. Ho tre figli anche io e spesso mi chiedono di prendere un gatto in casa, ma quando chiedo loro:” chi raccoglie la cacca tutti i giorni?” Tutti, tutti, tornano incredibilmente a tacere!!!

Rispondi