Carnevale di Putignano 2024

Ecco le date del Carnevale di Putignano 2024 : 28 gennaio, 4, 11, 13 Febbraio 2024

 

Carnevale di Putignano 2024, le date  :

28 gennaio, 4, 11, 13 Febbraio 2024

Il Carnevale di Putignano è una delle manifestazioni più attese di tutto l’inverno pugliese e il b&b beby in Viaggio, è posizionato proprio al centro del percorso (uscendo dal B&B, sei già a 30 metri dal corso mascherato). Il carnevale di Putignano, é ormai un evento a livello internazionale che attira turisti da tutta Europa e anche oltre.

Giunta quest’anno alla sua 629a edizione, viene considerato il carnevale più lungo d’Europa. Comincia il 26 dicembre con un evento teatrale in piazza, dove vari gruppi di propagginanti, si esibiscono in divertenti scenette in dialetto putignanese, dette PROPPAGINI, dove la satira su eventi politici locali e nazionali, fanno da tema conduttore.

Carnevale di Putignano 2024, le date  :

28 gennaio, 4, 11, 13 Febbraio 2024

Ecco cosa consiglio di fare ai miei ospiti che soggiornano a Putignano in occasione del Carnevale perché, Putignano, è circondata dalle mete più ambite dai tanti turisti che visitano la Puglia in ogni periodo dell’anno, grazie alla sua posizione strategica: è al centro della Puglia!

Ecco le date e gli orari della sfilata del Carnevale di Putignano 2023

Cosa fare a carnevale a Putignano

Ecco gli eventi che hanno caratterizzato lo scorso carnevale di Putignano 2023, in attesa degli eventi del prossimo Carnevale di Putignano 2024,  correlato da tanti eventi per grandi e bambini.

Ma ecco i giorni e gli orari delle sfilate passate in attesa di aggiornamenti per il 2024:

sabato 4 Febbraio 2023 ore 18.30,

domenica 12 Febbraio 2023 ore 11

domenica 19 Febbraio 2023 ore 15

martedì 21 Febbraio 2023 ore 18.30

sabato 25 Febbraio 2023 ore 19 e 30 (no sfilata ma eventi, spettacoli e carri dislocati lungo il percorso)

Ma oltre la sfilata troverai tantissimi eventi, concerti, spettacoli. Leggi qui le novità di questo carnevale di Putignano 2023:

Ci sarà un villaggio delle Fiabe con una Casa di Marzapane e l’Albero delle Fiabe, tutte opere rigorosamente in cartapesta;

il Circo delle Fiabe con area food al coperto;

Gonfiabiland per intrattenere dar libero sfogo ai bambini;

Ci sarà un Sipario di Luci realizzato da Faniuolo Illuminazioni azienda putignanese le cui luminarie e istallazioni di luci, sono famose e rinomate in tutto il mondo. Faniuolo realizzerà una cascata di fili di luci che si aprirà al passaggio di ogni carro allegorico ricreando un magico effetto teatro. 

Poi ci saranno due palchi per spettacoli ed eventi

E ancora “Teatro che non c’è”, una tensostruttura per concerti, spettacoli e veglioni in maschera al coperto, con una capienza da 1000 a 1800 persone.

E ancora artisti di fama nazionale come:

ANGELO DURO il 3 febbraio

MARGHERITA VICARIO il 4 febbraio

DARGEN D’AMICO il 12 febbraio

GEOLIER il 19 febbraio

E ancora, madrina di questa edizione 629esima  del Carnevale di Putignano, sarà MARA VENIER la cui presenza è in programma per la sfilata del 21 febbraio martedì grasso.

Putignano ha molto da offrire in occasione del Carnevale, come mostre itineranti, stand gastronomici, spettacoli lungo il percorso mascherato sia prima che dopo la sfilata. 

Per dettagli sugli eventi e acquisto tiket d’ingresso, consulta direttamente, cliccando qui, la pagina del Carnevale di Putignano

E se piove al Carnevale e la sfilata viene annullata? 

cosa visitare in Puglia se piove

Si potrà sempre visitare il Museo diffuso del Carnevale con visita agli hanger dove i carri, oltre ad essere costruiti, vengono anche custoditi tra una sfilata e l’altra. Poi si potrà visitare “il palazzo del Principe”; scoprire le varie e antiche chiese di cui il borgo antico di Putignano è pieno; esplorare il sottosuolo con la Grotta del Trullo di Putignano che è proprio una grotta carsica a cui si accede tramite un antico trullo; o visitare la Grotta di San Michele in cui vi è un’antica chiesa ricavata proprio nella roccia.

Cosa fare 3 giorni a Putignano se decidi di concederti una breve vacanza a carnevale

Oltre a visitare Putignano stessa, che ha un borgo antico caratteristico, il paese gode di una posizione strategica in Puglia perché dista appena 10 km dai i trulli di Alberobello , o 5 km dalle Grotte di Castellana e permette anche di raggiungere Polignano a Mare , Fasano o Monopoli in 20 minuti di strada ma si può raggiungere anche Matera in 50 minuti di strada godendo di un paesaggio incredibile strada facendo.

 

Cosa aspetti a prenotare il tuo soggiorno a Putignano per il Carnevale?

E se poi vuoi sapere se ho ancora disponibilità o un consiglio su dove soggiornare, chiamami al 3496177560.

E…come dico sempre io: una bella vacanza, breve o lunga che sia, non la si attende, la si organizza!!

Palazzo Romanazzi Carducci in Piazza Plebiscito a Putignano
dove andare in puglia se piove

Stai Sognando una Vacanza in Puglia 

Se anche tu vuoi venire in vacanza in Puglia anche solo per un fine settimana, Chiama ora! per un preventivo gratuito e senza impegno. Saprò venire incontro alla tue esigenze consigliandoti nel migliore dei modi su dove mangiare, cosa visitare, come muoverti, perché solo chi vive in zona sa consigliarti al meglio o porre rimedio ad ogni esigenza tua o della tua famiglia.


Una bel viaggio non lo si sogna,

lo si organizza!!!

Per chiamate, whatsapp, sms cell. 3496177560 Chiama ora!

o invia la tua richiesta di disponibilità completando i campi qui sotto