Quante volte avete odiato questa traccia estiva data dalla maestra a scuola??? Segnava la fine dell’estate e il ritorno sui banchi di scuola.
Ora che la stagione estiva è giunta al termine, in questo B&B BeBy in Viaggio vuoto, io mi sento un po’cosi, addio alle belle famiglia che ho avuto il piacere di ospitare e largo a chi viaggia per lavoro.
Questa, è stata la mia prima vera e propria estate che ho lavorato con il mio B&By in Viaggio. E quante famiglie e bambini ho avuto il piacere di ospitare.
E’ ormai un anno che ho intrapreso questa avventura, ma nell’estate 2017, pochi mi conoscevano e anche su internet non ero molto presente come struttura essendo all’inizio. Quindi, di conseguenza, ho lavorato poco, o meglio, per far pratica, mi sono divertita ad ospitare parenti…ma questa estate…chi la dimentica più???
E’ stata da un lato impegnativa per i continui arrivi e partenze, il fare e disfare letti, lavare, stirare e disinfettare per pernottamenti anche di una sola notte.
Ma ho conosciuto gente da tutta Italia, dal nord soprattutto che qui in Puglia a Putignano erano di passaggio per visitare Alberobello, Le grotte di Castellana, lo zoo Safari di Fasano per poi proseguire nel Salento o ripartire verso casa.
Quante storie ho ascoltato, quanto ho imparato, con quante realtà mi sono confrontata. A tal punto da aver annotato ogni particolare di ogni soggiorno. Perché ognuno di essi mi ha dato qualcosa, e dalle recensioni ricevute, penso di aver dato molto anche io.
Mi sono ripromessa di raccontavi le mie storie e le mie avventure. Non tanto per voi ma quanto per me, per serbarne il ricordo come, da ragazzina, facevo con i miei diari segreti che ancora ogni tanto spolvero ma non ho il coraggio di rileggere per non rimpiangere il tempo trascorso.
Cosi vi racconterò:
- degli ospiti che volevano omaggiare i loro parenti che li hanno invitati ad una serata in campagna a base di panzerotti;
- della coppia americani che sono andata a recuperare dall’altra parte del paese;
- degli ospiti arrivati da una vacanza in Salento alle 11 di sera e con l’auto “stracarica” da non poter lasciare in strada;
- alle ospiti “brasiliane”;
- ai neozelandesi che mi hanno fatto perdere 20 anni di vita in una sola manovra automobilistica;
- alla storia del calzolaio che va con le scarpe rotte;
- alla famiglia che ha cambiato meta per le vacanze grazie a una sfortunata partita di calcio;
- alla necessità di trovare un parrucchiere per le mie ospiti invitate ad un matrimonio Pugliese, ecc
Tantissime storie che porterò nel cuore.
Se sei curioso di leggerle, clicca MI PIACE sulla pagina e continua a seguirmi. Ne ho da raccontare, ovviamente su permesso rilasciato dai miei ospiti perché la discrezione nel mio lavoro, è la prima regola nel B&By in Viaggio che mi sono imposta per un ottimo e fondamentale rapporto con i miei ospiti.