Sogno tempi migliori passeggiando dalla cucina, alla camera da letto, passando per il salone, uscendo in balcone e salendo in terrazza e…
vivendo di ricordi dei miei ospiti al B&B BeBy in Viaggio e delle loro storie di cui ora ho il tempo di raccontarti.
Mentre stamattina facevo questo tour turistico in casa mia: cucina, salone, camere da letto, soffitta, terrazza, ho incrociato il suo sguardo, lui cosi maestoso e in bella vista che dal suo tavolo regale in salotto, osserva la vita di noi poveri umani e forse se ne compiace di questa nostra prigionia.
Chi? Il mio cactus, si questo qui in foto. Le cose, quando sono sempre al loro posto, entrano nella routine e quasi non le noti più, le dai per scontate, come la nostra vita fino a qualche mese fa.
E poi, da un giorno all’ altro, ti viene tolto tutto e ti resta la tua casa da girare e rivoltare come un calzino pur di trovarti qualcosa da fare ed impegnare il tempo.
E cosi stamattina mi sono seduta sul divano e il mio sguardo si è soffermato sul cactus e mi è venuto in mente il momento in cui me l’hanno regalato degli ospiti svizzeri della scorsa estate con la frase: “Cosi non ti dimentichi di noi!”
Beh, non c’è bisogno di una pianta per ricordarmi dei miei ospiti😍. Li ricordo tutti o quasi, soprattutto quelli che soggiornano più di una notte. Ma anche quelli da
“una notte e via” in Salento
o di rientro a casa dopo aver trascorso le ferie nel sud della Puglia.
Dipende da quanto abbia interagito con loro, dal motivo del loro soggiorno, dai i problemi che hanno riscontrato ( pur piccoli che possano essere stati) , a cui ho dovuto far fronte affinché la loro vacanza andasse nel migliore dei modi.
Non posso dimenticarmi dei miei ospiti. Ognuno di loro, mi lascia qualcosa che non sempre è un oggetto materiale , la maggior parte sono domande, richieste, che diventano ricordi.
Ma questi ospiti in 15 giorni di soggiorno, me ne hanno lasciati di ricordi…
Di origini italiane, o meglio putignanesi, venivano dalla Svizzera come ogni estate per trascorrere del tempo con i loro parenti in Puglia.
Mi hanno inviato le foto dei posti meravigliosi che hanno visitato in Puglia raggiungendo anche Santa Maria di Leuca, la punta più estrema a sud della Puglia. Per poi rientrare in serata a Putignano che si trova proprio al centro della Puglia e che ti permette di visitarla da nord a sud in poche ore di strada.
Mi hanno permesso di scoprire che, in Svizzera, le prese elettriche sono “strane” e no, lo so a cosa starai pensando, non sono le spine schuko di cui sono riforniti molti nostri elettrodomestici. Ma ben diverse. Ho già avuto ospiti alle prese con spine strane e che non trovarle in b&b (che cmq ci sono, tranquillo) li ha allarmati.
Bene, in Svizzera hanno questo tipo di prese nella foto:
Quando arrivarono, il loro primo problema fu proprio cercare questo tipo di presa in casa. Cosa impossibile a tal punto che, nonostante fosse domenica pomeriggio, uscii a cercare un negozio aperto (un cinese aperto di domenica lo si trova sempre, per mia fortuna) per acquistargli un adattatore.
Se mi seguite, sapete che per me è di fondamentale importanza risolvere un problema nell’ immediato, senza rinviare, rinviare, rinviare, qualsiasi sia il problema, mio, della mia famiglia e soprattutto dei miei ospiti.
In parte perché, come si dice: “mi devo togliere il pensiero” ; secondo, so quanto un problema, anche se piccolo possa dare angoscia.
Quindi prima lo si risolve meglio si può continuare a vivere.
E cosi penso che se ci avessero chiusi in casa tutti e subito da febbraio, a quest’ora saremmo fuori.
Ma chi può dirlo?
Speriamo solo che questo periodaccio passi presto perché, io ho una gran nostalgia dei miei ospiti e quando entro nel b&b per spolverarlo, “non si sa mai arrivi qualche richiesta” mi piange il cuore vederlo cosi: solo, triste, ordinato e senza traccia d’uomo alcuna!
Ma si dai… andrà tutto bene e torneremo presto a viaggiare.Intanto continuo a vivere di ricordi e a lavorare per quando si tornerà a viaggiare, studiando, formandomi e perchè no? Raccontarti quanto amo questo bellissimo lavoro che è ospitare!!!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)