Al momento stai visualizzando Ma il ristorante di Zalone, si affaccia su Lama Monachile a Polignano a Mare o sulla Gravina di Gravina di Puglia?

Ma il ristorante di Zalone, si affaccia su Lama Monachile a Polignano a Mare o sulla Gravina di Gravina di Puglia?

  • Autore dell'articolo:

Ma il ristorante di Checco Zalone, si affaccia su Lama Monachile a Polignano a Mare o sulla Gravina di Gravina di Puglia?

il canyon di Puglia

Ieri sono andata al cinema a vedere Tolo Tolo, l’ ultimo film di Checco Zalone. Io NON sono un critico cinematografico e neanche me ne intendo di cinema, politica e tutto quello che questo film ha portato dietro. Ma voglio parlarti dei due paesi di cui si parla nel film, più di una volta, perché a pochi km dal B&B “beby in viaggio” al centro della Puglia e mete che consiglio ai miei ospiti.

Spinazzola e Gravina di Puglia

dove andare in Puglia se piove

Mai sentiti nominare? Te ne parlo  perché mete turistiche ancora poco ambite ma da scoprire sicuramente perché hanno un fascino tutto loro. Non a caso Gravina di Puglia è meta di tanti set cinematografici.

Il film comincia proprio da Spinazzola, paese natale dell’imprenditore Zalone e che rappresenta una delle tristi realtà pugliesi. Tipico paesino la cui economia è basata sull’agricoltura e da cui tanti pugliesi, nella realtà di oggi giorno, vanno via cercando fortuna altrove.

Proprio in questo paese che appare così povero e retrogrado, vive  il protagonista, un ragazzo pugliese come tanti che sogna di costruirsi una vita in Italia aprendo un ristorante. E ce la fa, almeno ad aprirlo.

 Ed è li che il film si sposta a Gravina di Puglia. A primo impatto la terrazza del ristorante dell’imprenditore Zalone , sembra affacciarsi sulla famosa Lama Monachile di Polignano a Mare. Ma tale non è. Aveva tratto in inganno anche me se non fosse che parlandone stamattina con un amico , questo mi ha detto:

“Guarda che non è Polignano ma Gravina, quel ristorante esiste veramente!”

 

La terrazza panoramica, dove è stata girata la scena dell’inaugurazione del ristorante e poi dove vengono accatastati tavoli e sedie sottoposti a sequestro giudiziario, si affaccia sulla Gravina,  che altro non è che una spaccatura della crosta terrestre simile al canyon che attraversa vari paesi della Puglia nella provincia di Taranto, tra cui: Ginosa, Palagianello, Castellaneta, Laterza, ecc

Questa terrazza è sede realmente di un ristorante ricercato, ricavato nelle rocce e antiche grotte della Gravina , chiamato Madonna Della Stella Resort

Gravina è sempre stata meta di set cinematografici. Uno dei primi  film girati a Gravina è stato nel 1967 con Sophia Loren, “C’era una volta”  

Tra le fiction RAI più importanti e di successo, vi è “Pane e Amore” sulla vita del sindacalista Giuseppe Di Vittorio interpretato da Pierfrancesco Favino

Ma poi tanti altri attori hanno recitato tra le mura di Gravina fino al 2019 con Checco Zalone in Tolo Tolo e Roberto Benigni con il suo Pinocchio di Garrone.

Molti ospiti del B&B beby in viaggio, mi hanno raccontato invece, di una Gravina Sotterranea, un percorso tra antichi vicoli interrati, usati nell’antichità e riportati alla luce e alla loro valorizzazione negli ultimi anni.

 

Meta ideale se sei in Puglia in vacanza e piove ma non vuoi restare chiuso in casa.

Che dire? Se soggiorni al B&B beby in Viaggio, che gode di una posizione geografica che ti permette di visitare ciò che di più bello c’è al centro della Puglia fino alla Basilicata, non puoi non inserirla nelle tue mete.

Contattami qui per un preventivo gratuito e personalizzato per te e la tua famiglia perchè un bel viaggio non lo si attende, lo si organizza

Per chiamate, whatsapp, sms cell. 3496177560 Chiama ora!

o invia la tua richiesta di disponibilità completando i campi qui sotto

Rispondi