Festa dell’Orso a Putignano nel giorno della Candelora
Ecco qui di seguito le informazioni sulla festa dell’Orso 2023 a Putignano che si svolge, ogni anno, da tradizione, il 2 Febbraio , giorno della Candelora.
Cos’è, come si svolge, cosa troverai e il racconto dell’ultima edizione 2020
Questo 2 Febbraio 2023, la Candelora e la tradizionale festa dell’Orso, sarà di giovedì.
Coinciderà con i Giovedì dei Pazzi. Oltre il tradizionale e suggestivo corteo a cura l’associazione Hybris che ti consiglio di non perdere per via dei costumi, suoni, coreografie e suggestione che infonde, la festa continuerà in piazza Principe di Piemonte con il concerto gratuito di Bandadriatica
(Amaro Mediterraneo Stage)
Candelora del 2 febbraio 2020, ecco qui di seguito l’articolo dell’ultima edizione pre-covid
———————————
Eeeh…sarà lungo l’invero! Ma non vi preoccupare, ho guardato il meteo storico degli ultimi anni e come si dice da queste parti : “ sono tutte chiacchiere!”
Ma ora ti spiego meglio in cosa consistono queste “chiacchiere”.
A Putignano, al centro della Puglia, il 2 febbraio di ogni anno, si svolge la festa dell’Orso.
Ma cos’è? In pratica è un antica festa contadina che forse, a modo suo, indicava i tempi migliori per la semina.
Sicuramente anche dalle tue parti, si usa decretare le previsioni meteorologiche in base al meteo del 2 febbraio:
se piove o c’è il sole.
Ognuno la interpreta a modo suo. Veramente anche io sono confusa a riguardo ma a Putignano funziona cosi:
Se il due febbraio è bel tempo, si dice che l’orso si prepara il pagliaio per un inverno ancora lungo
Se il due piove, l’orso non esce dalla tana e l’inverno finirà presto.
Ma non ci si ferma a questo antico detto, ma lo si porta proprio in scena tra le strade e le piazze del centro storico con un corteo ricco di indigeni, figure mitologiche e il tanto orso “meteorologo”.
Il corteo termina, poi, in Piazza Plebiscito con un vero e proprio spettacolo teatrale in parte interpretato in dialetto locale, con l’orso brutto e l’orso buono.
Ieri sera la
“Hybris compagnia teatrale”
che si occupa da anni di portare in scena la festa dell’orso ha magistralmente interpretato questo spettacolo il cui tema è stato: “ Di veleni muore la natura”. Si parlava della famosa xilella che sta uccidendo tanti alberi di ulivo secolari in Puglia e questa povera terra nostra i cui problemi sono causati dall’uomo stesso, interpretato dall’orso brutto con tanto di pompa per diserbanti in spalla.
In fine arriva sul palco l’orso buono che decreta se l’inverno sarà ancora lungo o corto.
Bene, l’orso ha decretato che l’inverno sarà lungo perché ieri abbiamo avuto una domenica 02/02/2020 di sole splendida e non affatto fredda.
Ma tranquilli: lo scorso anno il 2 febbraio è stata una giornata fredda con pioggia, nevischio. Abbiamo avuto un inverno lunghissimo a tal punto che maggio è stato il più piovoso degli ultimi anni. E noi, che in Puglia, siamo abituati ad andare al mare già da fine aprile, abbiamo patito questo tempo grigio e piovoso
Quindi, come si dice da queste parti, “ non fare sangue marcio” e fai come me, guarda fuori dalla finestra e vivi alla giornata senza inutili ansie per non soffrire di meteoropatia anche solo al pensiero di un inverno lungo.

Per chiamate, whatsapp, sms cell. 3496177560 Chiama ora!
o invia la tua richiesta di disponibilità completando i campi qui sotto
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)