Avrò mangiato pure una parmigiana fredda, ma vuoi mettere la soddisfazione di un ospite felice che ti lascia questi post,
questo punteggio nelle recensioni
o vuole condividere con te un momento gioioso del suo viaggio?
Ti racconto meglio, è una bella storia anche questa.
Domenica scorsa c’è stata la seconda sfilata del carnevale di Putignano e avevo una prenotazione per la sera.
Due coppie di amici in viaggio da Roma. Amici quelli della seconda età. Quelli che hanno ormai figli grandi e indipendenti e tornano a viaggiare felici e contenti senza vincoli scolastici, lavorativi ecc.
Hanno soggiornano qualche giorno tra Polignano, Monopoli e poi domenica sono venuti al carnevale di Putignano. Hanno prenotato da me proprio perchè ho il B&B a ridosso del percorso mascherato.
Li aspettavo per le ore 12, per fortuna hanno fatto ritardo perché gli ospiti della sera precedente, per via del freddo gelido di domenica mattina, sono usciti con molta calma e fuori orario massimo.
Domenica faceva freddissimo anche se c’era il sole, avevo ripulito e ripreparato il B&B per i nuovi ospiti dandomi parecchio da fare per poter essere puntuale nell’orario e precisa nelle pulizie per garantire una struttura igenizzata e pronta per i nuovi arrivi . Cosi alle 13 visto il ritardo degli ospiti, il gran freddo e la gran fame che avevo, sono andata a pranzo da mia madre dove sapevo mi aspettava una fantastica, calda, gustosa parmigiana, come solo un pugliese originale e senza scrupoli di dieta sa fare.
Con mia mamma e le bambine ci sediamo a tavola, prendo coltello e forchetta e li affondo nella parmigiana. Taglio il primo pezzo fumante con la sua crosta croccante, l’avvicino alla bocca, era troppo fumante, ci soffio un attimo su per raffreddarla, la riporto alla bocca e…cantano i Queen
?All we hear is radio ga ga
Radio goo goo?
Radio ga ga
All we hear is radio ga ga?
Radio blah blah
Radio, what’s new?
Radio, someone still loves you??
La mia suoneria del cellulare. Rispondo:- Signora siamo a Putignano e ci hanno bloccato all’ingresso di via De gasperi-
E voilà…addio sogni di parmigiana calda, profumata, fumante…
Scatto in piedi, infilo il giubotto che ancora ero al telefono con l’ospite e via dalle scale, ma non prima di dire alla mia parmigiana: -tornarò e sarai mia!!!-
Conclusione della storia?
- Ho raggiunto gli ospiti e parlato con gli operatori addetti alla chiusura delle strade;
- Li ho fatti passare grazie all’autorizzazione che avevo chiesto alla Fondazione del Carnevale qualche giorno prima
- Condotti al parcheggio;
- accompagnati a casa;
- chiacchierato del più e del meno su dove mangiare, cosa vedere, come muoversi durante la sfilata;
- mostrato l’appartamento;
- registrato i documenti
e via dalla mia parmigiana
Ma non è stata più la stessa cosa. Mia mamma per rimettere al posto il piatto “del servizio buono” che ospitava la mia parmigiana, mi ha trasferito quest’ultima, in un piatto di plastica e sapete una cosa? Ho scoperto che per una signora parmigiana, anche il piatto che la ospita fa la differenza!!!
Ma ne è valsa la pena. In compenso dagli ospiti ho avuto una recensione con punteggio 10/10, un post-it con saluti e conferma che quello che c’è scritto su booking nei miei riguardi è veritiero, e ancora messaggi whatsapp di complimenti.
Grazie di cuore a voi che avete scelto il B&B beby in viaggio e per la parmigiana, no problem, ho già riprenotato da mia mamma ma per la prima domenica di quaresima. Meglio non rischiare anche con la terza domenica del carnevale avendo ospiti inglesi in arrivo!