You are currently viewing ***ti fidi di me???***

***ti fidi di me???***

  • Autore dell'articolo:

Come mi sono sentita Leonardo di Caprio nel film Titanic con un probabile ospite in arrivo.

 

Qualche giorno fa al B&B  B&By in Viaggio a Putignano nel centro della Puglia,  mi chiama Patrizio ( modo in cui d’ora in avanti sto pensando di chiamare i miei ospiti, come i famosi turisti della tv, Syusy e Patrizio, per non chiamarli monotonamente ospiti). 

 

“Salve, cerco una stanza per stanotte, ha disponibilità? E soprattutto dove si trova???”

 

Al che resto un po’ sbigottita, non tutti mi chiedono dove mi trovo. Dò per scontato che  se hai cercato un B&B a Putignano e ti è apparso il mio numero, avrai cercato per zona penso.

 

Comunque, per non perdere tempo in inutili chiacchiere, rispondo che sono a Putignano in via Porta Barsento 41. E lui mi chiede: “Ma è centro storico?” e ovviamente rispondo di sì .

Immediatamente Patrizio comincia a dire con una certa fretta e intolleranza: “ NO NO, se è centro storico non mi interessa”

 

Alche immediatamente replico che sono a 20 metri dall’ ingresso principale del centro storico e gli chiedo quale sia il suo problema per cui non vuole soggiornare in un borgo antico.

C’è chi viaggia solo per assaporare la vita in strutture che per architettura, storia, tranquillità non hanno pari ad alcun appartamento, villa ecc.

Mi risponde che NON vuole parcheggiare e 300 metri perché lui sa, per esperienza, che ai B&B del centro storico, non si può accedere con l’auto e si è costretti a parcheggiare a notevole distanza. Sembra sicuro del fatto suo. Quasi inutilmente commento che io sono a 20 metri dall’accesso principale dove, a volte è vero che ci vuole anche un po di fortuna, ma il posto auto si trova. Poi se è preoccupato dell’auto posso anche trovargli un box.

 

Ma intanto penso tra me e me che se non vuole parcheggiare distante, dubito che voglia anche un box a 300 metri di cui dispongo su richiesta.

Gli ho parlato delle mie varie ottime recensioni dove nessuno si è mai lamentato della mancanza di parcheggio o la notevole distanza di 20 metri tra il mio portone e dove già si può parcheggiare (fortuna permettendo)

Alla fine, un po’ esasperata, lo ammetto, ho concluso:

“Senta, se si fida io la disponibilità della stanza ce l’ho, posso aiutarla a trovare posto il più vicino possibile e le offro anche il ticket parcheggio, più di questo non so che dirle”

Cosi ha concluso con un : “vabbè ora vengo a dare un occhiata e decido”

Via Whatsapp gli invio l’ indirizzo da impostare sul navigatore e dove cercare già parcheggio, cosa che faccio con tutti i miei ospiti, cioè Piazza San Domenico, perché mi è già capitato con altri Syusy e Patrizio che quando hanno impostato sul navigatore via Porta Barsento 41, questo li ha condotti con l’auto nel centro storico che per quanto possa essere esilarante e avventuroso (ricordo da bambina quando lo attraversavo a bordo di una Fiat 500 del 1965 con mio padre) non solo non è concesso per legge ma è anche difficoltoso per via delle strade strette e con curve a gomito.

 

Infatti non vi nego che mi capita di camminare per il centro e trovare auto che non sanno come uscire da strade strette e impraticabili, grazie ai navigatori.

Appena Patrizio è giunto in Piazza San Domenico , ha sostato un attimo con l’auto davanti all’arco di accesso al centro storico ( quello nella foto dell’articolo) e proprio in quel momento davanti al portone del B&B era ferma l’auto del mio vicino di casa.

Rispondi