Come trascorrere una giornata allo zoo Safari di Fasano

Una delle mete più ambite da chi soggiorna al B&B BeBy in Viaggio è lo zoo Safari di Fasano con annesso Parco divertimenti Fasanolandia. Dista appena 25 km dal B&B e in 28 minuti di orologio lo raggiungi velocemente grazie alla strada statale a scorrimento veloce.

A che età portare i bambini allo zoo Safari di Fasano

Per esperienza personale di mamma di 3 ragazzini ormai, posso assicurarti che è un’ottima meta a qualsiasi età.

Pensa che il mio terzogenito, aveva appena 4 mesi quando l’ ho portato per la prima volta allo zoo e ne è rimasto entusiasta come testimonia la foto qui sotto. Nonostante la tenerissima età, la vista non completamente (sviluppata come dicono da studi sui neonati), lui riusciva a distinguere la biodiversità degli animali che vedeva scorrere davanti al finestrino dell’auto.


“Qual’ è l’età migliore per portare i bambini la prima volta allo zoo”

Come si visita lo zoo Safari di Fasano

 

Si perché lo zoo Safari di Fasano si visita prima in auto con un tour tra cervi, antilopi, orsi bruni, leoni, tigri, elefanti, cammelli, dromedari, zebre, gnu e quant’altro. Quando arrivi non devi cercare parcheggio ma andare dritto all’ingresso in auto. A fine tour in auto che dura un’oretta o qualcosa in più, dipende da te e da che fretta hai. Poi parcheggi l’auto e ti avvii all’ingresso di Fasanolandia dove oltre il parco divertimento con ogni genere di giostra per grandi e bambini, puoi accedere alla sala dei rettili con pesci tropicali, coccodrilli, serpenti, iguane ecc. Alla zona dei grandi mammiferi con gli orsi polari, ippopotami, foche ecc . Col trenino potrai poi accedere alla zona delle scimmie. Un tempo anche le scimmie si potevano raggiugere con la propria auto come testimonia questa antica foto, ma le scimmiette dispettose smontavano specchietti, antenne, fanalini ecc per cui ora si visitano a bordo dei trenini, in pratica quelli in gabbia sono gli uomini e loro saltano, assalgono e corrono libere nel loro habitat ricostruito.

foto di Mimmo Guglielmi

Consigli per lo zoo Safari di Fasano e il Parco Divertimenti Fasanolandia

Da non perdere ancora, lo spettacolo delle otarie e dei pinguini nel delfinario

Un consiglio? Portati acqua (ne avrai bisogno se in estate) e panini per un pranzo al volo (in questo articolo ti consiglio un panino speciale) da consumare nella pineta adiacente la ruota panoramica. Se poi vuoi acquistare il pranzo direttamente nel parco, ci sono varie zone fast food per tutti i gusti, dalla rosticceria con panini, panzerotti ecc, al ristorante con servizio al tavolo. Se poi al rientro non siete stanchi, potreste fermarvi ad Alberobello per una passeggiata e cena nei trulli.

Ti riporto qui il link del sito dello zoo per avere tutte le informazioni su orari, prezzi, spettacoli e quant’altro possa interessarti. Se poi vuoi un preventivo di soggiorno presso il B&B BeBy in Viaggio, contattami qui sotto.

Per chiamate, whatsapp, sms cell. 3496177560 Chiama ora!

o invia la tua richiesta di disponibilità completando i campi qui sotto